BIOCHIMICA

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docente: Carmelina Daniela Anfuso
Crediti: 4
Organizzazione didattica: 100 ore d'impegno totale, 76 di studio individuale, 24 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Prerequisiti richiesti

Il corso prevede i requisiti minimi di base per poter seguire con profitto le lezioni e affrontare l’esame finale. Lo studente che frequenta il corso di Biochimica dovrà conoscere i concetti fondamentali di Chimica Generale e Inorganica, Chimica Organica e Propedeutica biochimica ed avere una buona base di conoscenze di fisica e biologia della cellula.


Frequenza lezioni

Obbligatoria


Contenuti del corso

1. LE PROTEINE

2. CROMOPROTEINE TRASPORTATRICI DI OSSIGENO

3. LE PROTEINE PLASMATICHE

4. GLI ENZIMI E LA CATALISI ENZIMATICA

5. IL METABOLISMO GLUCIDICO

6. IL METABOLISMO LIPIDICO

7. IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI

8. LE VITAMINE

9. METABOLISMO MUSCOLARE NELL’ESERCIZIO E INTEGRAZIONI METABOLICHE


Testi di riferimento

1. Introduzione alla Biochimica di Lehninger – D.L. Nelson, M.M. Cox – ZANICHELLI

2. Biochimica medica – Siliprandi, Tettamanti – PICCIN

3. Biochimica per le scienze motorie – Di Giulio, Fiorilli, Stefanelli – CASA EDITRICE AMBROSIANA



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*LE PROTEINE La struttura degli aminoacidi. Il legame peptidico. Organizzazione strutturale delle proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria, quaternaria. Le proteine globulari: albumina e cromoproteine. Proteine fibrose: collagene, elastina, cheratinaTesto 1: cap. 4; Testo 2: cap. 3 e 4; Testo 3: cap. 6 e 16. 
2*CROMOPROTEINE TRASPORTATRICI DI OSSIGENO La struttura dell’Eme. Inserimento dell’ossigeno. La Mioglobina: struttura e funzione. Analogie e differenze con l’Emoglobina. L’Emoglobina: struttura e funzione. Il trasporto dell’ossigeno e del biossido di carbonioTesto 1: cap. 5; Testo 2: cap. 5; Testo 3: cap. 11. 
3 Le proteine plasmatiche. L’albumina e le sue funzioni principali. Le principali proteine plasmatiche: gamma-globuline (funzione e cenni sulla struttura); le lipoproteine plasmatiche, metabolismo e ruolo fisiologico. Cenni sulla cascata di coagulazione.Testo 2: cap. 25 
4*GLI ENZIMI E LA CATALISI ENZIMATICA. Testo 1: cap. 6; Testo 2: cap. 7; Testo 3: cap. 9 e 14. 
5*IL METABOLISMO GLUCIDICO: glicolisi, gluconeogenesi, il ciclo di Krebs. Le fermentazioni e LDH. Ciclo di Cori e dell'alanina. Il destino metabolico del piruvato.Testo 1: cap. 7, 12, 14 , 15, 16, 19 (parti curate a lezione); Testo 2: cap. 7, 19 (I); Testo 3: cap. 4, 17, 18, 20. 
6*IL METABOLISMO LIPIDICO. Digestione e assorbimento degli acidi grassi. La beta-ossidazione e la sua resa energetica. Regolazione. Formazione, proprietà e ruolo dei corpi chetonici. La sintesi degli acidi grassi e la sua regolazione.Testo 1: cap. 10, 17 e 21 (solo 21.1); Testo 2: cap. 2 e 12; Testo 3: cap. 5, 19, 20. 
7*IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI. Digestione e assorbimento degli aminoacidi e dei peptidi. Il catabolismo degli aa: reazioni di transaminazione, deaminazione e decarbossilazione. La Glutammato deidrogenasi. La Glutaminasi renale. Ciclo dell'Urea.Testo 1: cap. 18; Testo 2: cap. 13 (parti curate a lezione); Testo 3: cap. 21 e 22. 
8*LE VITAMINETesto 2: cap. 8. 
9*METABOLISMO MUSCOLARE NELL’ESERCIZIO E INTEGRAZIONI METABOLICHETesto 2: cap. 24; Testo 3: cap. 24 e 25.  
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova Scritta: domande strutturate e a "risposta aperta". Colloquio orale: Commento della prova scritta e domande ulteriori.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1 Il Ciclo di Cori e il Ciclo dell’Alanina

2 La biochimica della contrazione

3 I canali del Calcio