SCIENZE DI BASE 1Modulo CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
Anno accademico 2024/2025 - Docente: FRANCESCA LAZZARARisultati di apprendimento attesi
Il corso intende fornire le basi della chimica generale e inorganica, della chimica organica e introdurre la struttura e le funzioni delle molecole biologiche presenti nelle cellule viventi. Alla fine del corso lo studente dovrà conoscere le regole chimiche di base per comprendere la funzione delle molecole nelle cellule e negli organismi più complessi.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali tradizionali con il supporto di diapositive
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di base di Chimica generale
Frequenza lezioni
Obbligatoria, come previsto dal CdL
Contenuti del corso
- Atomo: struttura dell’atomo
- Elementi e tavola periodica
- Legame chimico: legame covalente, legame ionico, legame ad idrogeno e interazioni idrofobiche
- Proprietà dell’acqua
- Soluzioni
- Concentrazione delle soluzioni
- Reazioni chimiche
- Acidi e basi
- pH e tamponi
- Reazioni di ossido-riduzioni
- La chimica del carbonio
- Molecole organiche e gruppi funzionali
- Alcani, alcheni, alchini
- Idrocarburi aromatici
- Alcoli, Fenoli, Tioli
- Aldeidi e chetoni
- Acidi carbossilici e loro derivati
- Introduzione alle molecole biologiche: amminoacidi e proteine, carboidrati, lipidi e acidi nucleici
Testi di riferimento
- Chimica e Biochimica per le Scienze Motorie (Edises Università) - Bertoldi - Arcone - D'Angelo - Giorgio - Magni - Marin - Masullo - Mauri - Palestini - Proia - Sturla
- Appunti di biochimica per le lauree triennali (Piccin) - M.V.Catani - V.Gasperi - A.Di Venere - I.Savini - P.Guerrieri - L.Avigliano
- Chimica e Biochimica per le lauree triennali dell'area biomedica (Piccin) Autori: M. Samaja - R. Paroni
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Chimica generale, Chimica Organica | Chimica e Biochimica per le Scienze Motorie (Edises Università) - Bertoldi - Arcone - D'Angelo - Giorgio - Magni - Marin - Masullo - Mauri - Palestini - Proia - Sturla |
2 | Biochimica | "Chimica e Biochimica" (Edises Università) - M. Bertoldi - D. Colombo - F. Magni - O. Marin - P. Palestini o "Chimica e Biochimica per le lauree triennali dell'area biomedica" (Piccin) Autori: M. Samaja - R. Paroni |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La modalità di verifica dell’apprendimento della disciplina si svolgerà tramite prova scritta. L’esame consisterà in un test a risposta multipla che comprenderà quesiti per verificare le conoscenze degli argomenti trattati nel corso e valutare le competenze acquisite.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Durante il corso saranno svolte prove di simulazione dell'esame finale con esercizi relativi agli argomenti trattati
ENGLISH VERSION