FISIOLOGIA E BIOCHIMICA APPLICATA

Anno accademico 2017/2018 - 1° anno
Docenti Crediti: 8
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 152 di studio individuale, 48 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • FISIOLOGIA

    FISIOLOGIA

    Lo studente deve essere in grado di comprendere le reazioni fisiologiche di un individuo impegnato in una attività fisica

  • BIOCHIMICA

    Lo scopo del corso è descrivere i processi biochimici e le integrazioni del metabolismo nel muscolo durante l’attività fisica


Prerequisiti richiesti

  • FISIOLOGIA

    FISIOLOGIA

    conoscenza della Fisiologia umana

  • BIOCHIMICA

    conoscenze di Biochimica generale e delle integrazioni del metabolismo


Frequenza lezioni

  • FISIOLOGIA

    FISIOLOGIA

    obbligatoria

  • BIOCHIMICA

    Obbligatoria


Contenuti del corso

  • FISIOLOGIA

    FISIOLOGIA

    L'ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEI MUSCOLI. ll sarcomero. Le fibrocellule muscolari. Le unità motorie. Modalità di contrazione. Tensione, lunghezza e velocità nella contrazione muscolare. Derivazioni elettromiografiche.

    L'ESERCIZIO MUSCOLARE. Basi energetiche del lavoro muscolare. Aerobiosi e Anaerobiosi. L'analisi dei patterns motori. Proprietà meccaniche del muscolo. Fatica acuta. Fatica cronica e superallenamento. L’allenamento e i suoi effetti sul sistema muscolo-scheletrico

    IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO. Gli adattamenti cardiocircolatori all'esercizio fisico. Gli effetti dell'allenamento sull'apparato cardiocircolatorio. Metodi di valutazione della funzione cardio-circolatoria.

    LA FUNZIONE RESPIRATORIA. Il lavoro respiratorio in condizioni normali ed in ambienti particolari. Effetti dell'immersione subacquea sull'apparato respiratorio. Risposta respiratoria all'esercizio muscolare. Metodi di valutazione della funzione respiratoria. La respirazione artificiale.

    LA FUNZIONE RENALE. Il rene e la regolazione dell'osmolarità plasmatica, dell'equilibrio acido-base, della pressione arteriosa e della produzione di eritrociti.

    LA TERMOREGOLAZIONE. Termogenesi e termodispersione. La regolazione centrale della temperatura corporea. La risposta al caldo e al freddo. Gli adattamenti al caldo e al freddo. La febbre

    L'ALIMENTAZIONE DELL’ATLETA. Il fabbisogno proteico, lipidico, glicidico, vitaminico e minerale. La regolazione dell'apporto alimentare. Influenza dell’attività fisica su digestione e assorbimento degli alimenti. Principi di dietetica applicata allo sport.

    L’APPARATO ENDOCRINO. Il ruolo degli ormoni nella prestazione sportiva.

    SPORT E SALUTE. Effetti dell’attività sportiva sull’apparato cardiocircolatorio, sull’endocrinologia femminile e sul sistema immunitario

  • BIOCHIMICA

    Metabolismo e attività fisica.

    Equivalenti metabolici e livello di attività fisica.

    Metabolismo: anabolismo e catabolismo.

    Metabolismo ossidativo e sintesi di ATP.

    Meccanismo della contrazione muscolare.

    ATP e fosfocreatina.

    Metabolismo aerobico e anaerobico.

    Strutture e funzioni dell’emoglobina e della mioglobina

    Metabolismo glucidico.

    Glicolisi, glicogenolisi e glicogenosintesi.

    Fermentazione omolattica.

    Ciclo di Cori.

    Ciclo di Krebs.

    Metabolismo dell’acetil- CoA nel tessuto muscolare.

    Metabolismo lipidico durante l’esercizio.

    Lipoproteine plasmatiche.

    Ossidazione degli acidi grassi nel muscolo

    Corpi chetonici.

    Metabolismo di proteine e amminoacidi nel muscolo durante l’esercizio.

    Amminoacidi a catena ramificata.

    Transaminazione.

    Deaminazione.

    Ciclo dell’urea.

    Amminoacidi glucogenici e chetogenici

    Ormoni ed esercizio fisico


Testi di riferimento

  • FISIOLOGIA

    FISIOLOGIA

    PERCIAVALLE V: FISIOLOGIA UMANA APPLICATA ALL'ATTIVITÀ FISICA. Editore Poletto, 2009, 2° edizione

    MCARDLE W. D. , KATCH F. I. , KATCH V. L. FISIOLOGIA APPLICATA ALLO SPORT. ASPETTI ENERGETICI, NUTRIZIONALI E PERFORMANCE. asa Editrice Ambrosiana, 2009, 2° edizione

  • BIOCHIMICA

    Siliprandi e Tettamandi . Biochimica medica. Piccin

    D.L. Nelson, M.M. Cox. I principi di Biochimica di Lehninger. Zanichelli.

    Di Giulio. Biochimica delle scienze motorie. Cea

    G. Arienti, A. Fiorilli. Biochimica dell’attività motoria. Piccin


Programmazione del corso

BIOCHIMICA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Metabolismo e attività fisica. 
2*Equivalenti metabolici e livello di attività fisica. 
3*Metabolismo: anabolismo e catabolismo. 
4*Metabolismo ossidativo e sintesi di ATP. 
5*Meccanismo della contrazione muscolare. 
6*ATP e fosfocreatina. 
7*Metabolismo aerobico e anaerobico. 
8*Strutture e funzioni dell’emoglobina e della mioglobina 
9*Metabolismo glucidico. 
10*Glicolisi, glicogenolisi e glicogenosintesi. 
11*Fermentazione omolattica. 
12*Ciclo di Cori. 
13*Ciclo di Krebs. 
14*Metabolismo dell’acetil- CoA nel tessuto muscolare.  
15*Metabolismo lipidico durante l’esercizio 
16*Lipoproteine plasmatiche. 
17*Ossidazione degli acidi grassi nel muscolo. Corpi chetonici. 
18*Metabolismo di proteine e amminoacidi nel muscolo durante l’esercizio. Amminoacidi a catena ramificata. 
19*Transaminazione. Deaminazione. 
20*Ciclo dell’urea. Amminoacidi glucogenici e chetogenici 
21*Ormoni ed esercizio fisico 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • FISIOLOGIA

    prova scritta

  • BIOCHIMICA

    Scritto e orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • BIOCHIMICA

    Correlazioni fra i diversi metabolismi, regolazioni ormonali, regolazioni genetiche, consumo energetico e attività fisica