Mariangela Chisari
La Prof.ssa Mariangela Chisari ha conseguito la Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Catania nel 2001, con una tesi sperimentale sull’adenocarcinoma prostatico, svolta presso il Dipartimento di Farmacologia Clinica e Sperimentale della stessa università. Successivamente ha rivolto il suo interesse verso le neuroscienze, conseguendo nel 2005 il titolo di Dottore di Ricerca in Medicina Neurovegetativa, con una tesi incentrata sul ruolo degli astrociti sulla funzionalità vascolare cerebrale. Nel 2005 si è trasferita negli Stati Uniti dove ha frequentato i laboratori dei Proff. Gautam e Mennerick presso la Washington University School of Medicine in St Louis, MO, in qualità di Postdoctoral Research Associate e successivamente come Staff Scientist. Nel 2005, consegue un finanziamento per l’attività di ricerca da parte dell’American Hearth Association. Nel 2009 partecipa al bando “Programma per Giovani Ricercatori – Rita Levi Montalcini” indetto dal MIUR, conseguendo il finanziamento per un progetto di ricerca da svolgere in Italia. Nel 2011 rientra all’Università di Catania come Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare, ottenendo il rinnovo del finanziamento nel 2014 e diventando Professore Associato nel 2015.
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea in Ostetricia - 2° anno
PRIMO SOCCORSO - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2° anno
METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellulare-molecolare - 2° anno
FARMACOLOGIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche - 2° anno
PHARMACOLOGICAL BIOTECHNOLOGIES
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea in Ostetricia - 2° anno
PRIMO SOCCORSO - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2° anno
METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellulare-molecolare - 2° anno
FARMACOLOGIA
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea in Ostetricia - 2° anno
PRIMO SOCCORSO - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2° anno
METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellulare-molecolare - 2° anno
FARMACOLOGIA
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea in Ostetricia - 2° anno
PRIMO SOCCORSO - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2° anno
METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellulare-molecolare - 2° anno
FARMACOLOGIA
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea in Ostetricia - 2° anno
PRIMO SOCCORSO - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2° anno
METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellulare-molecolare - 2° anno
FARMACOLOGIA
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea in Ostetricia - 2° anno
PRIMO SOCCORSO - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2° anno
METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea in Ostetricia - 2° anno
PRIMO SOCCORSO - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - 2° anno
METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria - 2° anno
FARMACOLOGIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
Corso di laurea in Infermieristica - 2° anno
MEDICINA INTERNA E INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA INFERMIERISTICA GERIATRICA E FARMACOLOGIA - canale 1
L’attività di laboratorio è principalmente rivolta alla comunicazione tra le cellule del SNC, neuroni e glia. Il primo obiettivo si rivolge alla comprensione dell’azione di sostanze endogene, individuate come neurosteroidi e ossisteroli, e dei loro analoghi sintetici sull’influenza che essi hanno sulla funzionalità di recettori ionotropi di diversa natura e proprietà quali recettori GABAA ed NMDA. Le modificazioni apportate da tali sostanze possono influenzare l’attività neuronale, permettendo di delucidare meccanismi di comunicazione cellulare importanti al fine della comprensione di patologie come autismo e schizofrenia. Tale filone di ricerca è condotto in collaborazione con i laboratori dei Proff. Mennerick, Zorumski e Covey della Washington University Medical School di St Louis, MO, USA. Il secondo obiettivo consiste nell’individuare i meccanismi alla base della neuroinfiammazione, responsabili dell’insorgenza e della progressione dei processi neurodegenerativi. In tale contesto, particolare attenzione è rivolta ai recettori purinergici, che rispondono all’azione del trasmettitore ATP, espressi sulle cellule gliali di astrociti e microglia. A questo riguardo è stata identificata un’interazione tra recettori purinergici metabotropici e canali voltaggio-dipendenti del potassio negli astrociti. Nella microglia, invece, è stata dimostrata l’interazione tra recettori ionotropi purinergici e recettori attivati dal neurotrasmettitore eccitatorio glutammato. Gli esperimenti vengono condotti utilizzando diverse tecniche quali elettrofisiologia in modalità patch-clamp, microscopia a fluorescenza per esperimenti di live cell imaging, utilizzando colture cellulari primarie e cellule di linee continue.