PERCORSO CLINICO PSICOLOGICO E PSICHIATRICO DELLA T.O.
Anno accademico 2019/2020 - 2° anno- TERAPIA OCCUPAZIONALE: Manuela Pennisi
- PSICOLOGIA CLINICA: Serafino Buono
- PSICHIATRIA: Maria Salvina Signorelli
SSD: M-PSI/08 - Psicologia clinica
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 144 di studio individuale, 56 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
Principali obiettivi del corso sono la definizione del concetto di disabilità, le tipologie di disabilità, i percorsi diagnostici e i programmi terapeutici, con particolare attenzione per le patologie neuropsichiatriche
- PSICHIATRIA
Conoscere i principali aspetti caratterizzanti l'esame psichico e gli aspetti psicopatologici della personalità.
Conoscere i principali quadri diagnostici in ambito psichiatrico, con capacità di diagnostica differenziale e di impostazione di programmi terapeutici, sia psicofarmacologici che psicoterapici.
Conoscenza delle modalità organizzative dell'assistenza psichiatrica territoriale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
Lezioni frontali con presentazione di casi clinici. Eventuale utilizzo di supporti audiovisivi
- PSICHIATRIA
Lezioni frontali e discussione interattiva sui casi clinici.
Prerequisiti richiesti
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
buona conoscenza delle materie biologiche di base, delle materie dell'ambito neuropsichiatrico e delle basi della terapia occupazionale
- PSICHIATRIA
Conoscenze di base di neuropsicofarmacologia. Conoscenza delle principali patologie mediche associate a disturbi psichiatrici.
Frequenza lezioni
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
La frequenza all'attività formativa è obbligatoria nei limiti di almeno il 70% dell’attività didattica frontale di ciascun insegnamento e almeno il 50% di ogni singolo modulo dell’insegnamento stesso.
- PSICHIATRIA
Obbligatoria.
Contenuti del corso
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
- Definizione di disabilità e sua evoluzione nella storia
- Barriere fisiche, sociali e psicologiche.
- Figure coinvolte nella disabilità.
- Tipologie di disabilità: mentale, sensoriale e fisico-motoria.
- Diagnosi funzionale e intervento integrato. Differenza tra illness e disease.
- Concetti di Empowerment, Coping e Qualità della Vita.
- La psicologia nella disabilità. Reazioni psicologiche a livello personale, familiare e sociale.
-Processi di adattamento: i principali meccanismi di difesa. Aspetti relazionali.
- Progettazione di interventi e insegnamento di abilità (abilità integranti).Integrazione nella comunità.
- Diagnosi psichiatriche e relativi interventi (malattia di Alzheimer e altre demenze, Disturbi dell’umore, abuso di sostanze, disturbo di personalità borderline, schizofrenia) - PSICHIATRIA
1. PRINCIPALI RIFERIMENTI TEORICI IN PSICHIATRIA
2. SEMEIOTICA PSICHIATRICA
Aspetto, Attività motoria, Mimica, Linguaggio, Comportamento, Anamnesi psichiatrica
3. PSICOPATOLOGIA
Attenzione, Coscienza, Memoria, Percezione, Pensiero, Affettività, Condotte aggressive o violente, Volontà, Attività e Psicomotricità, Intelligenza.
4. CLINICA
a) LA CLASSIFICAZIONE DEI DISTURBI PSICHIATRICI – IL DSM 5 (A.P.A.); L’ICD-10 (O.M.S.)
b) DEMENZE, DELIRIUM
Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso, Diagnosi e diagnosi differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapia
c) DISTURBI CORRELATI A SOSTANZE:
ALCOOL, AMFETAMINE, CAFFEINA, CANNABIS, COCAINA, ALLUCINOGENI, INALANTI, NICOTINA, OPPIACEI, FENCICLIDINA, SEDATIVI, IPNOTICI O ANSIOLITICI.
Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso, Diagnosi e diagnosi differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapiad) SCHIZOFRENIA
Epidemiologia, Fattori di rischio ed Ipotesi etiopatogenetiche, Sintomatologia (periodo iniziale, periodo di stato, decorso ed esiti), Forme cliniche, Prognosi, Diagnosi e diagnosi differenziale, Terapia.
e) ALTRI DISTURBI PSICOTICI:
DISTURBI DELIRANTI ACUTI E CRONICI;
Nosografia, Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri e Forme cliniche, Diagnosi, Decorso, Prognosi, Terapia.
f) DISTURBI DELL’UMORE
Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici (Episodio depressivo, Episodio maniacale Ipomania, Stati misti), Diagnosi, Diagnosi differenziale, Decorso (Unipolare, Distimico,
Bipolare, Ciclotimico, a Cicli rapidi, Affettivo stagionale), Prognosi, Terapia.
g) DISTURBI D’ANSIA:
DISTURBO DI PANICO E AGORAFOBIA; FOBIA SOCIALE; FOBIE SPECIFICHE; DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO; DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO; DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS; DISTURBO ACUTO DA STRESS; DISTURBO D’ANSIA DOVUTO AD UNA CONDIZIONE MEDICA GENERALE; DISTURBO D’ANSIA INDOTTO DA SOSTANZE .
Cenni storici e nosografici, Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso,
Diagnosi e diagnosi differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapia.
h) DISTURBI SOMATOFORMI:
DISTURBO DA SOMATIZZAZIONE, DI CONVERSIONE, ALGICO, IPOCONDRIA, DA DISMORFISMO CORPOREO
Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso, Diagnosi e diagnosi differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapia.i) DISTURBI DISSOCIATIVI:
AMNESIA DISSOCIATIVA, FUGA DISSOCIATIVA, DISSOCIATIVO DELL’IDENTITÀ O PERSONALITÀ MULTIPLA, DI DEPERSONALIZZAZIONEEpidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso, Diagnosi e diagnosi differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapia.
l) DISTURBI FITTIZI:
CON SEGNI E SINTOMI PSICHICI PREDOMINANTI; CON SEGNI E SINTOMI FISICI PREDOMINANTI; CON SEGNI E SINTOMI PSICHICI E FISICI COMBINATI.Diagnosi e diagnosi differenziale; Implicazioni psichiatrico-forensi
m) DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE:
ANORESSIA NERVOSA; BULIMIA NERVOSA
Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso,differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapia.
n) DISTURBI DELLA PERSONALITÀ:
Diagnosi e diagnosi
GRUPPO A (Paranoide, Schizoide, Schizotipico); B (Antisociale, Borderline, Istrionico, Narcisistico); GRUPPO C (Evitante, Dipendente, Ossessivo-Compulsivo)
Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso, Diagnosi e diagnosi differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapia.5. TRATTAMENTO
-
a) PSICOFARMACOTERAPIA: FARMACI ATTIVI NELLA TERAPIA DELL’ANSIA, DELLA DEPRESSIONE, DELLE PSICOSI, DEL DECLINO COGNITIVO; REGOLATORI DELL’UMORE.
-
b) PSICOTERAPIA
-
c) TERAPIE SOMATICHE
-
d) Riabilitazione psichiatrica e psicosociale
6. DIPARTIMENTO di SALUTE MENTALE; TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO
-
Testi di riferimento
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
Willard &Spackman “Terapia Occupazionale” Antonio Delfino Ed.
- PSICHIATRIA
1) Manuale di psichiatria e psicologia clinica di Giordano Invernizzi,Cinzia Bressi
Editore: McGraw-Hill Education Collana: Medicina Edizione: 5 Anno edizione: 2017
2) Elementi di psichiatria di Filippo Bogetto,Giuseppe Maina,Umberto Albert
Editore: Minerva Medica Anno edizione: 2014
Programmazione del corso
TERAPIA OCCUPAZIONALE | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | Definizione di disabilità e sua evoluzione nella storia - Barriere fisiche, sociali e psicologiche. - Figure coinvolte nella disabilità. - Tipologie di disabilità: mentale, sensoriale e fisico-motoria. - Diagnosi funzionale e intervento integrato. Differenza tra illness e disease. - Concetti di Empowerment, Coping e Qualità della Vita. - La psicologia nella disabilità. | Slides proiettate a lezione | |
PSICHIATRIA | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | Disturbi depressivi | Elementi di Psichiatria (cap.2) | |
2 | Disturbi Bipolari | Elementi di Psichiatria (cap.2) | |
3 | Disturbi d'ansia | Elementi di psichiatria (cap.3) | |
4 | Disturbo Ossessivo Compulsivo | Elementi di Psichiatria (cap.4) | |
5 | Le psicosi | Elementi di Psichiatria (cap.7) | |
6 | Disturbi di personalità e dipendenze | Elementi di psichiatria (cap.8-10) | |
7 | Deficit cognitivi e psicogeriatria | Elementi di psichiatria (cap.11; 15) | |
8 | Elementi di psicofarmacologia e organizzazione assistenza psichiatrica | Elementi di psichiatria (cap.12-13) |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
Modalità di svolgimento
Prova scritta con domande a risposta multipla. Eventuale prova orale.
Modalità di valutazione
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 nel modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso.
- PSICHIATRIA
ESAME ORALE
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- TERAPIA OCCUPAZIONALE
Domande su argomenti inerenti in programma e trattati a lezioni
- PSICHIATRIA
I disturbi dell'umore: dall'etiopatogenesi ai principi di trattamento.
Il ruolo del T.O. nella riabilitazione del paziente psicotico.