Aldo Stivala
Il dott. Aldo Stivala è nato a Regalbuto (Enna) il 19 gennaio 1956.
- 1986 Laurea in Scienze Biologiche nell'Università di Catania.
- 01/03/1983 al 15/06/1990, borsista del CNR, presso l'Istituto di Microbiologia dell'Università di Catania.
- 1989 frequenta il Max-Planck Institut für Zellbiologie Rosenhof Ladenburg bei Heidelberg Germania diretto dal Prof. Peter Traub.
- 16/06/1990, collaboratore tecnico dell'area funzionale tecnico-scientifica socio-sanitaria di VII qualifica presso l'Istituto di Microbiologia dell'Università di Catania.
- 21/11/1990 Diploma di Specializzazione in Microbiologia e Tecniche Microbiologiche.
-AA.AA. 1997/98 e 1998/99 Cultore della materia: Virologia (F05) nella Facoltà di Sc. Mat. Fis. e Nat. Corso di Laurea in Scienze Biologiche.
-A.A. 1998/99 Contrattista con la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, per l’insegnamento, nel D.U. di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, della disciplina "Tecniche diagnostiche di virologia".
-AA.AA. 1999-2000; 2000-2001; 2001-2002 Incarico per l'insegnamento di "Tecniche diagnostiche di virologia" nel D.U. di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania.
- 02/01/2001 Funzionario categoria D dell'area socio-sanitaria presso l'Istituto di Microbiologia dell'Università di Catania.
- 01/11/2002, Ricercatore Confermato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania.
L'attività scientifica svolta riguarda ricerche nel campo della diagnostica microbiologica, clinica e applicata; ha partecipato a diversi progetti finalizzati di ricerca, sia d'Ateneo, che dell'Istituto Superiore di Sanità (Ministero della Sanità) e del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
-Dall’A.A. 2002-2003 a tutt’oggi svolge attività didattica nel settore MED/07 nel Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e nel Corso di Laurea I livello in Tecniche di Laboratorio Biomedico, e di II livello in Biotecnologie Mediche.
Il dott. Aldo Stivala è nato a Regalbuto (Enna) il 19 gennaio 1956.
Nel 1986 conseguiva la Laurea in Scienze Biologiche nell'Università di Catania, discutendo la tesi sperimentale: "L'utilizzo di un nuovo sistema di concentrazione per lo studio della contaminazione virale nelle acque di piscina".
Dal 1 marzo 1983 al 15 giugno 1990, vincitore di concorso del CNR di Roma, ha frequentato, con la qualifica di borsista del CNR, l'Istituto di Microbiologia dell'Università di Catania diretto dal Prof. Giuseppe Nicoletti, svolgendo attività connesse alla propria qualifica ed in particolare occupandosi di tecniche di diagnostica virologica, collaborando a programmi di ricerca di nuove metodiche di rilevamento di antigeni virali e nel perfezionamento di tecniche di diagnostica degli "Agenti T.O.R.C.H.".
Nella seconda sessione relativa all'anno 1987 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo.
Nel 1989 ha frequentato il Max-Planck Institut für Zellbiologie Rosenhof Ladenburg bei Heidelberg Germania diretto dal Prof. Peter Traub, per acquisire nuove metodologie nel campo della biologia cellulare e molecolare.
Dal 12 gennaio 1990 al 10 marzo 1990 ha partecipato, in qualità di relatore, al 2° Corso di Aggiornamento Professionale, tenuto dall'Ordine Nazionale dei Biologi, "Recenti Acquisizioni in Tema di Biologia, Diagnostica e Terapia delle Malattie da Virus" relazionando su: "La Diagnostica Virologica Convenzionale".
Dal 16 giugno 1990, vincitore di concorso dell'Università di Catania, veniva assunto come collaboratore tecnico dell'area funzionale tecnico-scientifica socio-sanitaria di VII qualifica presso l'Istituto di Microbiologia dell'Università di Catania.
Il 21 novembre 1990 conseguiva il Diploma di Specializzazione in Microbiologia e Tecniche Microbiologiche discutendo la tesi sperimentale: "Controllo epidemiologico sulla frequenza degli anticorpi della classe G anti Herpes simplex su un particolare campione di popolazione".
Per gli anni accademici 1997/98 e 1998/99 è stato dichiarato cultore della materia: Virologia (F05) nella Facoltà di Sc. Mat. Fis. e Nat. Corso di Laurea in Scienze Biologiche, svolgendo esercitazioni teorico-pratiche per l'insegnamento di "Analisi e diagnostica microbiologica e virologica".
Per l’anno accademico 1998/99 ha stipulato un contratto con la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, per l’insegnamento, nel D.U. di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, della disciplina "Tecniche diagnostiche di virologia".
Per gli anni accademici 1999-2000; 2000-2001; 2001-2002 gli è stato conferito l’incarico per l'insegnamento di "Tecniche diagnostiche di virologia" nel D.U. di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania.
Dal 2 gennaio 2001 veniva inquadrato nella categoria D dell'area socio-sanitaria presso l'Istituto di Microbiologia dell'Università di Catania.
L'attività scientifica svolta riguarda ricerche nel campo della diagnostica microbiologica, clinica e applicata; inoltre ha partecipato a diversi progetti finalizzati di ricerca, sia d'Ateneo, finanziati con i fondi del bilancio universitario, che dell'Istituto Superiore di Sanità (Ministero della Sanità) e del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Dall'1 novembre 2002, vincitore di concorso, riveste il ruolo di Ricercatore Confermato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania.
Dall'anno accademico 2002-2003 svolge attività didattica nel settore MED/07 nel Corso di Laurea Specialistica e Magistrale in Medicina e Chirurgia, nel Corso di Laurea di I livello in Tecniche di Laboratorio Biomedico e nel Corso di Laurea di II livello in Biotecnologie Mediche.
Dall'anno accademico 2002-2003 svolge attività didattica e tutoriale sia, nella Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia, che nel Dottorato di Ricerca in Discipline Microbiologiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania.
Ha partecipato, in qualità di relatore e di docente a congressi e corsi ECM organizzati da Società Scientifiche ed Enti Istituzionali pubblici e privati accreditati.
Dal 24 febbraio 2012 fà parte dell'Albo dei Revisori per la valutazione dei programmi e prodotti di ricerca ministeriale per il settore LS6_7/LS6_8/LS7_10.
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 1 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 4
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 1 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 4
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 1 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 4 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche - 1° anno
MICROBIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 1 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 2° anno
MICROBIOLOGIA - canale 4
L'attività di ricerca riguarda temi di virologia e batteriologia sia generale che clinica. Di seguito mi pincipali campi di ricerca:
- Studio di sostanze naturali e non con proprietà antivirali.
- Chlamidiae trachomatis quale fattore di rischio nella infertilità machile.
- Chlamydophila pneumoniae quale fattore di rischio in patologie cardiovascolare.
- Studio delle caratteristiche microbiologiche di probiotici di Bifidobacterium longum e Lactobacillus rhamnosus.
- Interferenza microbica ed antagonismo di S. salivarius verso S. pneumoniae